This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.
Dritta: Se il consultante è un uomo, questa carta può riferirsi al consultante stesso. In questo caso potrebbe segnalare che è troppo rigido e che si coinvolge poco in situazioni che invece richiederebbero maggiore coinvolgimento.
Se il consultante è una donna, la carta può indicare che è in relazione con un uomo che non si coinvolge sentimentalmente perché troppo preso da doveri.
Per entrambi i sessi il Papa può indicare una figura maschile esterna.
Si può trattare di un datore di lavoro, di un padre, di un suocero, di un marito, o di un amico.
In tutti questi casi si tratterà di una figura non necessariamente negativa, ma un po’ rigida e severa, oppure che incute timore.
Il Papa dritto è veramente una buona carta solo quando rappresenta il medico. Questo può accadere, ad esempio, se il consultante ha posto una domanda su una situazione di salute.
Rovescia: Se il consultante è un uomo, questa carta può riferirsi al consultante stesso.
In questo caso indicherebbe che si sta comportando scorrettamente, e che possibilmente ne è consapevole.
Se il consultante è uomo o donna, questa carta può indicare una figura esterna maschile.
In questo caso si tratterebbe di una figura che si sta comportando in maniera scorretta in qualsiasi settore della vita, o che viene percepita come tale.
Hai avuto una consulenza da Paola Pierpaoli?
Commenta la tua esperienza utilizzando il form sottostante!